"RITMI" catalogo esposizione del 3 agosto 2025, Composizione N. 36
Questa composizione è ispirata alla suite per orchestra di Modest Musorgskij, è costituita da 14 tavole giusto quanti sono i brani in essa contenuti. L'intero lavoro si presenta come un percorso ideale in cui si alternano pagine descrittive (Quadri) con brevi episodi musicali che indicano lo spostamento del visitatore da una sala all'altra (Promenade). I contenuti di questo post si riferiscono alla descrizione 'musicale' delle Promenade e dei Quadri: ciò che 'vede' Musorgskij nella esposizione di Victor Hartman nel lontano 1874 a San Pietroburgo e ciò che 'vedo' io oggi in questa re-interpretazione pittorica riascoltando la sua musica.
La presentazione della mostra è stata organizzata con il contributo storico-musicale della dr.ssa Marina di Filippo e con un ascolto diretto di ogni 'quadro-musicale' con un mio lavoro, ma prego il visitatore di approfondire ulteriormente sul sito con la visione di questo video, aprendo sia questa pagina che quella del video, in maniera che non interferiscano. Grazie.
"Tableaux
d'une exposition" (Kristjan Järvi / ONF)
Composizione N. 36 "Promenade I": è l'ingresso, tranquillo e composto, dei visitatori all'esposizione. La serie di forme rettangolari concentriche con i colori che interpretano in crescendo prima una tromba e gli ottoni, poi il legni e gli archi, e quindi tutti i fiati.Dim: 50x50x2,7 - Prezzo senza costo di spedizione: 480 euro.
Composizione N. 36 "Gnomus": La musica descrive la figura del 'folletto' che si nasconde tra gli alberi, con movimenti guizzanti e fulminei, che appare e scompare della scena. Il tono grottesco della rappresentazione sconfina nel demoniaco. Tutti i legni con trombe e tromboni e melodie degli archi sono in evidenza!Dim: 50x50x4 - Prezzo senza costo di spedizione: 480 euro.
Composizione N. 36 "Promenade II": I visitatori proseguono il percorso, ma con qualche incertezza perché sconvolti dal primo quadro. Le forme rettangolari sono un po' irregolari e in minor numero perché il brano è affidato soprattutto ai corni e ai legni.Dim: 40x50x2,7 - Prezzo senza costo di spedizione: 400 euro.
Composizione N. 36 "Le vieux Chateau": Un trovatore intona il suo canto desolato ai piedi di un castello medioevale e la tristezza pervade tutto il brano: intenso e malinconico! Il fagotto assieme agli archi gravi ed il sassofono contralto presentano il tema, che viene poi ripreso dagli altri strumenti.Dim: 50x50x4 - Prezzo senza costo di spedizione: 480 euro
Composizione N. 36 "Gnomus": La musica descrive la figura del 'folletto' che si nasconde tra gli alberi, con movimenti guizzanti e fulminei, che appare e scompare della scena. Il tono grottesco della rappresentazione sconfina nel demoniaco. Tutti i legni con trombe e tromboni e melodie degli archi sono in evidenza!
Composizione N. 36 "Promenade II": I visitatori proseguono il percorso, ma con qualche incertezza perché sconvolti dal primo quadro. Le forme rettangolari sono un po' irregolari e in minor numero perché il brano è affidato soprattutto ai corni e ai legni.
Dim: 40x50x2,7 - Prezzo senza costo di spedizione: 400 euro
Composizione N. 36 " Tuileries. Dispute d'enfant aprés jeux": Il terzo quadro rappresenta dei bambini che giocano e litigano in un parco. Le cadenza delle note è quella di 'canzonette' giovanili ed è rappresentata sia in crescendo (parte inferiore), che in modo regolare (sopra). La musica sfrutta l'agilità dei legni e degli archi e nella parte centrale il flauto, il clarinetto con i violini.
Dim: 50x50x4 - Prezzo senza costo di spedizione: 480 euro
Composizione N. 36 "Bydlo": La musica interpreta un carro che incede faticosamente sulla scena e poi ne esce con un progressivo diminuendo, lasciando l'eco pesante e sonoro del suo passaggio. La melodia è affidata alla tuba accompagnata dagli strumenti gravi con un cospiquo apporto delle percussioni in un ritmo ostinato. La mia semplificazione visiva è un tramonto nell'immensa campagna con al centro delle spirali per il movimento del carro.
Dim: 50x50x4 - Prezzo senza costo di spedizione: 480 euro
Dim: 40x50x2,7 - Prezzo senza costo di spedizione: 400 euro
Composizione N. 36 "Ballet des poussins dans leurs coques": Sono figure di bimbi mascherati da pulcini nei loro gusci, pronti per una piccola rappresentazione teatrale. La musica li descrive dapprima indisciplinati e poi li riporta all'ordine, e questa è la mia visione.
Dim: 50x50x4 - Prezzo senza costo di spedizione: 480 euro
Composizione N. 36 "Samuel Goldenberg et Schmuyle": Rappresenta il dialogo in strada tra due ebrei polacchi: uno ricco ed uno povero. Il primo è ritratto con un vigoroso tema ebraico che assume le fattezze di un recitativo severo e per nulla cordiale. Il povero esprime una tremolante e lamentosa melopea con il suono triste e velato di una tromba rappresentata dall'arancio della spirale centrale. Il lamento dell'ebreo povero non riesce a entrare nel cuore dell'altro rappresentato dai legni e dagli archi gravi.
Dim: 50x50x4 - Prezzo senza costo di spedizione: 480 euro
Composizione N. 36 "Limoges. Le Marché. La grande nouvelle": Raffigura varie scene di un mercato cittadino. La scrittura orchestrale è iridescente di timbri e colori, è un gioco vivacissimo tra archi e fiati. Queste le forme e i colori che ne escono!
Dim: 50x50x4 - Prezzo senza costo di spedizione: 480 euro
Composizione N. 36 "Catacombe Sepulcrum Romanum. Cum Mortis in lingua mortua": Dal mercato ad una scena macabra: repentino e sconcertante è il passaggio all'ottavo "quadro": un quadro dai colori più scuri con la forma di una porta illuminata debolmente in fondo. Ci sono ottoni rinforzati da fagotti, controfagotti e contrabbassi nel triangolo rosso di cadmio. E' presente anche il tema della Promenade: autoritratto di Musorgskij.
Dim: 50x50x4 - Prezzo senza costo di spedizione: 480 euro
Composizione N. 36 "La cabane sur pates de poule. Baba Yagà": "La capanna su zampe di gallina Baba-Jagà)". La fiabesca strega BabaJagà, essere folle e scatenato, è un brano tumultuoso di scatenata pulsione barbarica con la figura centrale sempre in movimento. La linea tematica è affidata al fagotto e coinvolge tutti gli strumenti con improvvisi cambi di tempo.
Dim: 50x50x4 - Prezzo senza costo di spedizione: 480 euro
Composizione N. 36 "La grande porte de Kiev": Il pezzo si presta a una grande interpretazione orchestrale con rintocchi finali di campane. E' l'apoteosi di una Russia epica, religiosa ed eroica, con ottoni, legni, corali e pieni orchestrali. Io la vedo con una strada color arancio in una piena campagna e che porta a Kiev: interpreta le grandi speranze del popolo russo.
Dim: 50x50x4 - Prezzo senza costo di spedizione: 480 euro
In questa esposizione parte del ricavo delle vendite è devoluto all’Onlus A.T.C.O.M. Associazione Nazionale Trapiantati di Cuore di Bologna c/o Policlinico Sant’Orsola Malpighi”. www.atcomonline.it
Commenti
Posta un commento
Puoi commentare liberamente questo articolo del blog ed esprimere il tuo parere sulle pitture e sculture presenti. Grazie.