PORTFOLIO: Opera N. 8 ' Interno d'autore'
Questa scultura è un incontro tra il tempo profondo della terra e la storia del lavoro umano. Al centro della composizione si erge un antico utensile in ferro di fine '800, un attrezzo un tempo indispensabile per l'affilatura delle falci agricole. Questo strumento, che porta su di sé i segni di un'epoca di fatica e dedizione, è affiancato da due pietre, trovate per caso, che custodiscono un segreto millenario. Su entrambe le facce di queste pietre, sono evidenti i fossili di una piccola felce, una traccia indelebile della vita passata, quasi una "firma" della natura che autentica il contenuto dell'opera. L'utensile in ferro, posizionato centralmente, crea una suggestiva divisione, quasi a voler aprire le pietre come un libro antico. Allo stesso tempo, esso le sorregge e le espone, invitando lo spettatore a una "lettura" profonda, un dialogo tra la memoria della terra e la storia del lavoro.
L'opera è un ponte tra epoche diverse: la preistoria racchiusa nei fossili, la tradizione contadina nell'utensile, e la contemporaneità nell'atto artistico che le unisce. È un invito a contemplare la bellezza intrinseca degli oggetti dimenticati e a riflettere sul loro significato nel nostro presente.
Info su questa serie di lavori.
Commenti
Posta un commento
Puoi commentare liberamente questo articolo del blog ed esprimere il tuo parere sulle pitture e sculture presenti. Grazie.